Le linee guida:

  • L'associazione organizza principalmente raduni associativi all'aperto
  • Qualora l'associazione per forza maggiore volesse organizzare eventi al chiuso, vengono eseguiti con l'esclusivo obbligo di indossare tutti una mascherina ffp2, per un limite massimo di tempo di soste per tutti nell'area chiusa di 4 ore. Lo stesso vale per i corsi dove l'associazione già forni

gli iscritti e il direttivo della nostra associazione partecipano a gruppi di lavoro riguardanti diverse tematiche:

- Acqua Pubblica, direttamente impegnati nella segreteria del Comitato Comasco Acqua Pubblica
- No Omofobia, nella segreteria del Coordinamento Comasco Contro l'Omofobia
- Rifugiati, attivisti facenti parte del coordinamento Como Senza Frontiere
- Nuovi percorsi di economia solidale e sostenibilità, partecipiamo attivamente alla fiera de "L'Isola che c'è"
- Psiachiatria, abbiamo partecipato propositivamente a gruppi di lavoro con associazioni attive all'interno del San Martino ex opp
- Comunicazione, attivi col progetto AltraComo.it
- Ambiente, attivi con le associazioni territoriali in qualsiasi tipo di battaglia, nel 2017 direttamente con l'organizzazione a Prestino, quartiere di Como, della giornata Puliamo il Mondo di Legambiente. Oltre a numerose segnalazioni di reati ambientali e successivamente affiancati da assocciazioni e esponenti istituzionali

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.