
Il nostro circolo è sempre attivo per l'emergenza, vuole che tutti siano tutelati.
Stiamo comprando mascherine certificate apposite, anche grazie alle vostre donazioni e le stiamo distribuendo alle fasce di popolazione maggiormente a rischio.
Partecipa anche tu.
ARCI NOERUS APS Iban: IT49O0311110906000000000418
causale “contributo per mascherine certificate”
e per contributo via
PayPal
E' l’idea per tutti i soci Arci, quella di esprimere sé stessi e offrire il proprio contributo alla comunità.
Perché una radio?
Perché ci piace sperimentare e pensiamo che in questo momento tutti debbano essere informati “ai tempi del Coronavirus”: possano offrire il loro contributo alla comunità.
L’ARCI, è una comunità con tante anime importanti e da valorizzare in un tessuto sociale in continuo rinnovamento.
Le nostre finalità saranno: libera informazione e libera espressione, vogliamo un progetto comunitario condiviso e di condivisione, fatto di buone abitudini, ma anche di analisi sociali.
- Per ascoltare ed essere ascoltati.
Ogni 10 euro che darai in donazione al progetto:
- se sei un privato o un’associazione potrai avere lo streaming di una tua pubblicità di 30 sec per 10 volte, ma potrai anche cedere questo “buono” all’associazione che ti sta più a cuore!
- mentre per le associazioni, oltre allo scambio soprastante per il progetto, riceveranno in cambio 50 minuti di programmazione, ossia lo streaming per 1 volta di un mp3 sul network.
Le ore sono 24...c’è spazio per tutti! Partiremo accettando contributi in musica Creative Commons, in quanto le licenze musicali registrate sono molto costose e prima partiamo e meglio è.
Con contributi quali corsi, lezioni, dibattiti, spazi d’intrattenimento e quant’altro che vorrete segnalare alla redazione partiremo da subito con la nuova radio “intelligente”. Sul network posteremo anche i link segnalati da collaboratori e soci, certamente quelli di chi oggi ci darà già la sua adesione nella campagna Crowdfunding “Radio ARCI Noerus”.
Quindi che aspettate cari soci ARCI?
Contribuite, dando voce ai soci.
Pensate da subito se volete andare in onda, ed eventualmente quale sarà il vostro super programma!
Come?
Segnalandoci il vostro podcast o inviando alla redazione l’mp3 della vostra migliore creazione.
Chissà che sarete voi subito i ricontattati e i prossimi ad essere in onda!
Nel corso delle donazioni andremo ad aggiornarvi qui, su quanti soldi sono stati raggiunti e a che punto siamo con l’accensione di questo grande progetto open source e open mind.
Gli step che si susseguiranno verranno valutati tra tutti i collaboratori e l’associazione, attivi, operanti e vigili per il raggiungimento del successo di questo progetto.
Per qualsiasi altra informazione/collaborazione
scrivici già a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure invia il tuo Contributo per la raccolta fondi
per le spese iniziali inviando bonifico a:
ARCI NOERUS APS Iban: IT49O0311110906000000000418
causale “contributo per progetto Radio”
e per contributo via PayPal

Ecco il nuovo gruppo aperto su WhatsApp per chi vuole essere informato ed informare sulle criticità di tanti in città, per cercare di collaborare ed essere più produttivi, senza accavallamenti operativi o fraintendimenti. Per avere una resa massima col minimo sforzo ma soprattutto nel minor tempo possibile. Magari occasione per accrescere come comunità locale, oltre agli intenti che già ci accomunano oggi. Assieme possiamo progettare per essere più fattivi, ce lo insegna la natura, perché è la coscienza collettiva che cambia tutto il sistema. Sentitevi certamente liberi di invitare tutti gli interessati, ci vediamo quindi nella nuova piazza virtuale, grazie, ciao)
Fragili a Como - clicca qui per entrare nel gruppo

Mercoledì 10 alle ore 21:00
assemblea associativa pubblica in videoconferenza
tra gli interventi:
- Vittorio Agnoletto
- Ginevra Battistini
ascolta l'audio della serata
Un periodo tragico, dove diritti e sanità sono mancati a tanti. Oggi è importante parlarne, troppi sono stati i morti. È importante oggi verificare se esiste la possibilità di avere a disposizione dpi sicuri per tutti. Qualora ad ottobre si entri ancora in piena emergenza pandemica, vivremo ancora un brutto sogno?
--
nuova mailing list su Google groups
Rete Azioni Covid19
basta cercarla su google groups e fare richiesta di iscrizione,
oppure semplicemente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e nell'oggetto scrivere "iscrivetemi a Rete Azioni Covid19"