E' l’idea per tutti i soci Arci, quella di esprimere sé stessi e offrire il proprio contributo alla comunità.
Perché una radio? Perché ci piace sperimentare e pensiamo che in questo momento tutti debbano essere informati “ai tempi del Coronavirus”: possano offrire il loro contributo alla comunità.
L’ARCI, è una comunità con tante anime importanti e da valorizzare in un tessuto sociale in continuo rinnovamento. Le nostre finalità saranno: libera informazione e libera espressione, vogliamo un progetto comunitario condiviso e di condivisione, fatto di buone abitudini, ma anche di analisi sociali.
- Per ascoltare ed essere ascoltati. Ogni 10 euro che darai in donazione al progetto:
- se sei un privato o un’associazione potrai avere lo streaming di una tua pubblicità di 30 sec per 10 volte, ma potrai anche cedere questo “buono” all’associazione che ti sta più a cuore!
- mentre per le associazioni, oltre allo scambio soprastante per il progetto, riceveranno in cambio 50 minuti di programmazione, ossia lo streaming per 1 volta di un mp3 sul network.
Le ore sono 24...c’è spazio per tutti! Partiremo accettando contributi in musica Creative Commons, in quanto le licenze musicali registrate sono molto costose e prima partiamo e meglio è. Con contributi quali corsi, lezioni, dibattiti, spazi d’intrattenimento e quant’altro che vorrete segnalare alla redazione partiremo da subito con la nuova radio “intelligente”. Sul network posteremo anche i link segnalati da collaboratori e soci, certamente quelli di chi oggi ci darà già la sua adesione nella campagna Crowdfunding “Radio ARCI Noerus”.
Quindi che aspettate cari soci ARCI? Contribuite, dando voce ai soci. Pensate da subito se volete andare in onda, ed eventualmente quale sarà il vostro super programma!
Come?
Segnalandoci il vostro podcast o inviando alla redazione l’mp3 della vostra migliore creazione. Chissà che sarete voi subito i ricontattati e i prossimi ad essere in onda! Nel corso delle donazioni andremo ad aggiornarvi qui, su quanti soldi sono stati raggiunti e a che punto siamo con l’accensione di questo grande progetto open source e open mind. Gli step che si susseguiranno verranno valutati tra tutti i collaboratori e l’associazione, attivi, operanti e vigili per il raggiungimento del successo di questo progetto.
Per qualsiasi altra informazione/collaborazione scrivici già a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Oppure invia il tuo Contributo per la raccolta fondi per le spese iniziali inviando bonifico a: ARCI NOERUS APS Iban: IT49O0311110906000000000418 causale “contributo per progetto Radio” e per contributo via PayPal https://www.paypal.me/noerus
1 Conoscenza e consapevolezza nell’uso del software,
il ruolo del software proprietario e del software libero
2 I formati standard: cosa sono e perché sono importanti
3 Sicurezza informatica, protezione dei dati, il cloud questo
sconosciuto
RELATORI:
Giordano Alborghetti
Enio Gemmo
Italo Vignoli
presenta l'incontro: Alexander Liveriero
La chiave per essere cittadini digitalmente consapevoli
passa dalla conoscenza degli strumenti tecnologici e
dalle libertà che ci offrono.
Segui la diretta Web su:
ibreOffice Draw
Ecco il nuovo gruppo aperto su WhatsApp per chi vuole essere informato ed informare sulle criticità di tanti in città, per cercare di collaborare ed essere più produttivi, senza accavallamenti operativi o fraintendimenti. Per avere una resa massima col minimo sforzo ma soprattutto nel minor tempo possibile. Magari occasione per accrescere come comunità locale, oltre agli intenti che già ci accomunano oggi. Assieme possiamo progettare per essere più fattivi, ce lo insegna la natura, perché è la coscienza collettiva che cambia tutto il sistema. Sentitevi certamente liberi di invitare tutti gli interessati, ci vediamo quindi nella nuova piazza virtuale, grazie, ciao)
Un periodo tragico, dove diritti e sanità sono mancati a tanti. Oggi è importante parlarne, troppi sono stati i morti. È importante oggi verificare se esiste la possibilità di avere a disposizione dpi sicuri per tutti. Qualora ad ottobre si entri ancora in piena emergenza pandemica, vivremo ancora un brutto sogno?
--
nuova mailing list su Google groups
Rete Azioni Covid19
basta cercarla su google groups e fare richiesta di iscrizione,
oppure semplicemente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e nell'oggetto scrivere "iscrivetemi a Rete Azioni Covid19"
Si si, da qualche mese in associazione parliamo di questo. Di quanto sia difficile informarsi bene e sentire buona musica. Stiamo valutando costi e obblighi normativi, in quanto da oltre un mese non siamo riusciti a discuterne apertamente con un tecnico SIAE. Diciamo che le norme sono attualmente alquanto confuse proprio su una questione di importanza sociale, quali possono essere le radio comunitarie nel periodo della pandemia. Delegare tutto a singoli spot pubblicitari non è quello che vogliamo offrire ai nostri soci, anche se con l'app, purtroppo non ancora sullo Store di Google, abbiamo cercato di dare già la possibilità di un servizio.
Vogliamo quindi dare la possibilità a tutti i soci ARCI di essere artisti per un nuovo canale, quello di una Radio Streaming.
Per il momento motivati e interessati possono iniziare a scrivendo liberamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
un pennarello per disegnare fiocco nero oppure uno straccino nero appeso alla mascherina, poi uscite di casa, la nostra voce da oggi saranno i fiocchetti neri. Per ricordarci chi non c'è più, per non dimenticare chi nonostante tutto ci governa ancora in Lombardia. #commissariamolalombardia mandateci le vostre foto, stiamo riempiendo un album con cittadine e cittadini che portano la protesta sulla faccia. pagina Facebook
Chiediamo una legge perché si possa coltivare un terreno con permesso anche se non si è proprietari, ma semplicemente con autorizzazione o accordo, nel rispetto di tutti i precetti sanciti da sempre dall'OMS
Che lo stato italiano si faccia subito parte civile per gli insulti ricevuti al rientro della cooperatrice Silvia Romano. Perché ce la faremo solamente se tacceremo bufale e veri complottisti di sempre.
L'anno 2020, il giorno 15 del mese di maggio, alle ore 19:00, presso il canale https://meet.jit.si/CoronavirusComo, si è riunita l'Assemblea straordinaria dei soci dell’Associazione ARCI Noerus APS per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
recupero mascherine certificate fp2 e fp3 senza valvola, da donare ai volontari
petizioni da pubblicare on line
situazione con Google (in quanto da oltre 2 mesi non risponde e non pubblica l’app dell’associazione. Oltre ad altri problemi che stanno creando a tutti col blocco delle registrazioni telefoniche, difatti chi volesse registrare una telefonata, anche video, per ricordare i propri cari oggi con Android 9 non può più farlo)
Si la scelta della mascherina è importante, ridurre il contagio oggi è una scelta responsabile. Perchè gli ospedali devono tornare a fare il loro lavoro nella normalità.
Siamo un'associazione di volenterosi che si dedica a progetti e attività culturali e sociali dal 2000.
Offriamo numerosi servizi ai nostri soci, mettendo a disposizione le nostre competenze anche per progetti commerciali, vitali per l'auto finanziamento.
Scopri quindi in questo sito buona parte dei nostri servizi e attività.
--------------------------
Come ben sapete ARCI aderisce a quella che viene chiamata "Federazione Arci" a livello nazionale che comprende i seguenti soggetti: Arci, Arci Caccia, Arci Gay, Arci Pesca, Arci Natura, Arci Ragazzi, Legambiente, Movimento Consumatori, Prociv - Arci, Slow Food, Uisp (vi sono inoltre Arci Servizio Civile e Zskd-Uccs che sono i circoli culturali sloveni). Le tessere di tutti i soggetti sopradetti sono come ci diciamo sempre "circolari", ovvero se una persona possiede una tessera valevole per l'anno in corso può tranquillamente entrare in un nostro circolo Arci o usufruire dei servizi e delle attività che il circolo Arci stesso propone, senza dover fare una nuova tessera dell'Arci.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.