Esprimiamo pieno sostegno e solidarietà a Don Giusto che da anni mostra ed insegna come e cosa sia accoglienza e diritto all’autodeterminazione delle persone.
Esprimiamo pieno sostegno e solidarietà a Don Giusto che da anni mostra ed insegna come e cosa sia accoglienza e diritto all’autodeterminazione delle persone.
Da tempo anche al nostro interno dibattiamo sulla carenza di spazi pro associazioni a Como, sia rispetto la disponibilità da parte di privati ma sopratutto da parte dell’amministrazione comunale.
gratuito - A Gennaio ha preso il via il laboratorio di teatro, per l'organizzazione dello spettacolo online del 25 Aprile 2023. Una data importante, in un altro periodo cupo della nostra storia. Dopo lo strepitoso successo dello spettacolo per il 2022, torniamo in pista, con un lavoro di ricerca condiviso, tratto da
Il 15 ottobre è iniziato il corso, nella formula on line, di Radio ARCI Noerus, con cadenza settimanale, dopo le 18, fino al prossimo dicembre. Si tratta di un simpatico “corso di avvicinamento alla web radio" di ARCI Noerus aps. Tra i docenti e relatori del corso: Miriana Ronchetti dell'associazione teatrale “Orizzonti Inclinati”, Giovanni Padalino, giornalista e relatore dell'appuntamento "Scuola e giornalismo", Gian Giacomo Migone, giornalista e relatore dell'incontro "Politica e giornalismo" e Walter Morganella con una introduzione allo speakeraggio radiofonico. Inoltre presenti, per illustrare la piattaforma e tutti i programmi utilizzabili, Raffaele Faggiano, presidente di “Noerus”, e Christian Falcone, tecnico informatico.
ANPPIA chiede la liberazione di Juliane Assange
Il 24 settembre alle 16.00 inizia il seminario di Salecina, 'L'internazionale, sulla figura umana e politica di Giangiacomo Feltrinelli, e sul suo ruolo nella rivoluzione, nel contesto dello scontro tra blocchi e della crescente contestazione che portò alla lotta armata e al '68
Volgono al termine i corsi rientranti nell'Iniziativa ID 2283571, riferita alle Risorse Decreto Regione Lombardia n. 16298 del 22/12/2020, dove Noerus da febbraio 2021 si e' vista impegnata nella formazione e nella sperimentazione di una Radio online, dalia quale sono nate collaborazioni e interconnessioni.
Da tantissimi anni siamo in ballo, cercando ancora di sostenere le ragioni del Comitato Provinciale Comasco Acqua Pubblica. Tempo e denaro spesi, senza che poi nessuno volesse legiferare, seguendo le indicazioni dei cittadini.
Segue l'articolo datato 17/05/2022 uscito su La Provincia di Como, di Simone Dalla Francesca.
Siamo soci e collaboratori che, nel periodo del primo lockdown, hanno molto pensato al significato di fare rete.
La nostra radio streaming radioarcinoerus.it vuole proporre argomenti comunitari ma anche ricreativi. Il lavoro informativo verrà svolto recuperando e offrendo trasmissioni e materiale fonico da noi scelto, attraverso collaborazioni, oltre che producendo ex novo.
Durante l'emergenza sanitaria la mission del progetto è informare e approfondire con l'intento di offrire maggior consapevolezza e a cascata maggior sicurezza nelle azioni che compiamo nel nostro quotidiano.
La speranza è di poter offrire un ampio ventaglio di argomenti e approfondimenti, che possano migliorare la qualità della vita.
Una notizia esplosiva, che e' un riconoscimento del lavoro intrapreso ormai da piu' di un anno. Le piattaforme e il software open source scelti appositamente per i nostri soci, hanno superato tutti i test del garante della privacy.
|
"Essere oggi Volontari da un senso alla nostra vita. Svolgere in Noerus il nostro servizio e' condividere insieme non soltanto delle idee, come ad esempio la Pace, la prevezione, ecc., ma e' lavorare insieme per costruire e realizzarle in conformita' di determinati precetti.
Sappiamo benissimo che le risorse ci sono a livello mondiale, come a livello locale, ma i capi dei governi mondiali atlantisti sicuramente non vogliono compiere degli atti pratici, localmente, all'Unione Europea e pure all'ONU che dimostrino di essere all’altezza delle aspettative di chi li ha votati.
Quello che vuole favorire la nostra associazione, e' la possibilità di una crescita della persona e della collettività. Come sappiamo tutto gira intorno alla conoscenza. La conoscenza e la scienza ci aiutano a pensare e costruire un mondo migliore. Dalla collaborazione di tutti, nascono le nostre idee e progetti. Navighiamo controcorrente, mettendo in discussione tutto, cercando la perfezione, che sebbene non si avrà mai, ci basterà comunque arrivarci vicino.
L'associazione Noerus, nasce nel 2000, avente come missione la cultura informatica.
Per questo motivo, attraverso collaborazioni locali e nazionali, sono nati progetti di scolarizzazione anche di portata internazionale.
La nostra progettualità, le analisi e lo sviluppo, aiutano tutte le realtà no profit, nel realizzare sogni e aspirazioni, oltre che ad insegnare una metodologia logica nello sviluppo della propria operatività, facendosi affiancare da consulenti preparati e volontari, pronti a far fronte ai singoli quesiti o richieste d’aiuto che pervengono ai nostri indirizzi.